Definito come Metodologo dalla Scuola dello Sport del Coni (“Sport Scientist” in lingua anglosassone) oggi vi presentiamo uno “Specialista delle Attività Motorie e Sportive”…si tratta del Professor Walter Stacco.
La sua esperienza agonistica nasce in giovane età nelle discipline sportive di nuoto, canottaggio e sci alpino. Fedele alla sua inclinazione e passione, si occupa poi di tutto ciò che concerne lo sport di alto livello. Consegue la laurea all’Isef presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore, laureandosi con 110 e lode. Vince la borsa di studio del CONI presso l’Università dell’Aquila e partecipa al corso biennale di specializzazione in Tecnica e Pratica Sportiva (ex corso per Maestro dello Sport) presso la Scuola dello Sport Coni di Roma, conseguendo anche qui la Lode a menzione con una tesi sulla preparazione fisico-atletica.
Docente per la Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia, è anche docente nei corsi per la formazione tecnica della Fijlkam e della Federkombat.
Ha qualifiche tecniche federali in ben otto discipline olimpiche. È esperto CONI in preparazione fisico-atletica.
Stacco è appassionato di arti marziali, sci alpino e dello sport in generale.
Scrive ed è “firma” di importanti magazine del settore sportivo.
È anche un appassionato studioso delle tradizioni dell’uomo dal punto di vista filosofico e religioso e un estimatore di tutte le forme d’arte, …un “cultore del bello”.
Il suo lavoro di preparatore atletico, che svolge con passione e ottimi risultati, lo tiene costantemente in contatto con atleti di alto livello che segue personalmente, fino ad arrivare alle gare più prestigiose. Alla Garda Karate Team, il professor Stacco svolge un ruolo chiave di preparazione di alcuni agonisti di karate, in particolare nella disciplina del kumite.
Fieri di averlo nel nostro team.
Dal 1981 insegna nelle scuole di ogni ordine e grado e dal 1987 è titolare di cattedra di “Scienze Motorie e Sportive” presso -l’attuale- Ministero dell’Istruzione e del Merito (M.I.M.).
Dal 1988 al 1998 ha collaborato prima con il Maestro Franco Cappelletti e poi con Ezio Gamba come preparatore atletico nel Judo presso la “Società Sportiva Forza e Costanza” di Brescia che ha al suo interno atleti appartenenti alle Squadre Nazionale e partecipanti ai Giochi
Olimpici. Docente a.c., dipende dal Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina
Sperimentale e Forense dell’Università di Pavia dove insegna materie di indirizzo ai corsi di Scienze Motorie e al corso di Laurea Specialistica.
È Formatore ed iscritto nell’elenco 2023-2024 dei Formatori Olimpici del Coni.
Qualifiche | Ruolo |
---|---|
– Laureato in Scienze Motorie – Docente presso Università di Pavia – Docente Istituto Cesare Battisti – Salò – Docente Coni Lombardia – Preparatore Olimpico | Preparatore Atletico |